La responsabilità della P.A. in re ipsa, in caso di adozione di un provvedimento amministrativo illegittimo, ma deriva da una più complessa valutazione, estesa all’accertamento dell’elemento soggettivo e della connotazione dell’azione amministrativa come fonte di danno ingiusto. In materia di…
Tag: pubblica amministrazione
Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 12 maggio 2015, n. 9636. La P.A. ha l’obbligo di informare il contraente sulle fasi del procedimento di controllo sul contratto e delle cause di invalidità.
Nel caso in cui, all’esito della procedura di evidenza pubblica, sia stipulato il contratto la cui efficacia sia condizionata all’approvazione da parte dell’autorità di controllo, l’Amministrazione committente ha l’obbligo di comportarsi secondo buona fede e correttezza (artt. 1337 e 1338…
Corte di Cassazione, sez. VI Penale, sentenza 31 marzo 2015, n. 13799. La P.A. risponde dei danni cagionati dai propri dipendenti autori di reato
Sussiste la potenziale responsabilità civile della Pubblica Amministrazione per le condotte di propri dipendenti che, sfruttando l’adempimento di funzioni pubbliche ad essi espressamente attribuite, ed in esclusiva ragione di un tale adempimento che quindi costituisce l’occasione necessaria e strutturale del…