Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Tag: sentenza

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 14 febbraio 2022 n. 1065. Interdittive antimafia, valutazione del materiale istruttorio, rilievo dell’assoluzione in sede penale

Posted by on

Il sindacato giurisdizionale sulle interdittive antimafia implica una ricostruzione del significato logico-giuridico del materiale istruttorio che non costituisce una integrazione della motivazione del provvedimento impugnato quando si limita ad attribuire ai fatti indicati dal provvedimento il significato logico-giuridico più corretto,…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 21 novembre 2019 n. 7932. Memorie di replica e principi del processo amministrativo

Posted by on

Ragioni riconducibili alla “ragionevole durata del processo” (art. 111 Cost.), al principio di orientamento coincidente con il divieto di abuso dei mezzi processuali, al principio di “effettività” della tutela processuale – come clausola di garanzia dell’utilità e dell’efficacia della funzione…

Corte d’Appello di Lecce, Sezione LAvoro, sentenza 8 novembre 2019 n. 1079. Accertamento del diritto al punteggio per anni di servizio pre-ruolo

Posted by on

Essendo stato oggetto del petitum della domanda giudiziale, va accertato in appello il diritto della docente a conseguire ai fini della determinazione del punteggio spettante nella procedura di mobilità di cui si discute, la valutazione del servizio prestato nelle scuole…

Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 14 marzo 2019 n. 1692

Posted by on

Va annullata la sentenza del Tar che abbia basato le proprie conclusioni su una verificazione affidata ad un soggetto pubblico parte nel giudizio, in violazione dell’art. 19, comma 2, C.P.A. (“La verificazione è affidata a un organismo pubblico, estraneo alle…

Tribunale Amministrativo Regionale Puglia, Sezione Terza, sentenza 26.10.2018 n. 1392

Posted by on

La sentenza di annullamento di un titolo edilizio emessa dal Giudice amministrativo per vizi sostanziali comporta non solo effetti caducatori tipici, e cioè la eliminazione retroattiva del provvedimento illegittimo, ma anche effetti di natura ripristinatoria, obbligando l’Amministrazione comunale a ricondurre,…

Tribunale di Palmi, Sezione esecuzioni, ordinanza 18 giugno 2018

Posted by on

L’ordinanza cautelare per pagamento di somme pecuniarie resa a seguito di giudizio ex art.700, c.p.c., costituisce titolo esecutivo che va eseguito, ai sensi dell’art.669, duodecies, c.p.c. che richiama l’art.491, c.p.c., direttamente con il pignoramento, non essendo gravato il creditore procedente…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Page 3

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Tribunale di Lamezia Terme, Sezione Civile, sentenza 20.3.2023 n.201. Azione contrattuale, enti locali, mancanza dell’impegno spesa, obbligo personale del funzionario, ingiustificato arricchimento.
  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 15 marzo 2023 n. 2734. Associazioni senza scopo di lucro, partecipazione alla gara, clausola limitativa, forma giuridica, operatore economico.
  • Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 28 febbraio 2023 n. 2031. Antitrust, pratiche concordate, intese anticoncorrenziali, prova, idoneità lesiva, coefficiente di gravità, accordo illecito.
  • Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 9 febbraio 2023 n. 1433. Vincolo storico, compendio industriale, interesse culturale, casa automobilistica, pertinenza.
  • Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 1 febbraio 2023 n. 1113. Lottizzazione abusiva, cartolare materiale, mista, sanatoria delle opere abusiva, valutazione globale.
marzo 2023
L M M G V S D
« Feb    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività carattere Comune condotta contratto controllo criteri danno diritto disciplina domanda esclusione esecuzione esercizio funzione gara gestione giudizio interesse interesse pubblico motivazione natura obbligo oggetto partecipazione potere principio procedimento procedura provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli servizio stazione appaltante territorio tutela valutazione violazione
Copyright © 2023 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes