L’approvazione del bilancio da parte di una società a partecipazione pubblica non costituisce fonte autonoma dell’obbligazione dedotta (corrispettivo di appalto di servizi), pur avendovi concorso con voto favorevole il Sindaco del comune opponente, dovendo comunque l’obbligazione dell’ente territoriale trovare fonte…
Tag: volontà
Corte d’Appello di Roma, Sezione Lavoro, sentenza 24 ottobre 2018 n. 3559
Il procedimento amministrativo previsto per la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili negli enti locali si pone a monte del contratto di lavoro e concerne la fase della formazione della volontà dell’amministrazione a stipulare il contratto di lavoro a tempo indeterminato….
Tribunale di Bologna, Seconda Sezione Civile, sentenza 30.11.2017 n. 2660.
Le decisioni della cessata Autorità di Vigilanza dei Contratti Pubblici, la quale ha ritenuto non applicabile l’art.57, comma secondo, lettera b) del previgente codice appalti (d.lgs.n.163/2006) all’appalto del servizio integrato di illuminazione a risparmio energetico relativo a tutti gli immobili…
Tribunale di Roma, Seconda Sezione Civile, sentenza 12 aprile 2017 n. 7312
La responsabilità precontrattuale di cui all’art. 1337, c.c., oltre all’ipotesi di formale interruzione delle trattative e manifestazione di una volontà negativa alla conclusione del contratto, sorge allorquando l’originario assetto di interessi risulti talmente mutato da rivelarsi nettamente più svantaggioso per…
Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte, sentenza 13 aprile 2017 n.502
Il giudizio di anomalia delle offerte previsto dall’’art. 97 del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 sviluppatosi in modo scarno e inadeguato nella fase procedimentale e proseguito in modo improprio nella sede processuale, attraverso l’indicazione di dati più volte rimaneggiati e…
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 17 giugno 2016 n. 2684. Se l’offerta economica è incompleta non è possibile invocare il soccorso istruttorio.
Negli appalti pubblici, vige il divieto per l’Amministrazione, sia a seguito di dichiarazioni correttive del partecipante, sia in conseguenza della sua attività interpretativa volta a riscontrare la reale volontà dell’offerente, di sottoporre l’offerta ad operazioni manipolative e di adattamento non…