Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Mese: maggio 2024

T.A.R. Calabria, Catanzaro, sentenza 27 maggio 2024 n. 829. Domanda risarcitoria, sentenza di annullamento, giudicato, termine di decadenza 120 gg., difetto legittimazione passiva, immedesimazione organica.

Posted by on

La riproposizione della domanda risarcitoria susseguente a una vittoriosa azione impugnatoria deve rispettare il termine decadenziale di centoventi giorni dal passaggio in giudicato della sentenza di annullamento, stabilito dall’art. 30, comma 5, c.p.a. Sebbene il fatto illecito – riconducibile all’illegittimo provvedimento…

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 16 maggio 2024 n. 4349. Autotutela, valutazione interesse pubblico, annullamento o revoca annullamento gara, opportunità prosecuzione.

Posted by on

Nell’esaminare la correttezza dell’esercizio del potere di autotutela, la valutazione della conformità all’interesse pubblico delle scelte dell’Amministrazione non è sindacabile dal giudice amministrativo, il quale è tenuto ad attenersi ad aspetti che evidenziano irragionevolezza, difetti logici, violazione dell’imparzialità e travisamento…

Tribunale di Catanzaro, I Sezione Civile, sentenza 14 maggio 32024 n. 1011. Trattamento sanitario obbligatorio, T.S.O., proposta del medico curante, risarcimento danni, tutela della salute mentale, grave sintomatologia.

Posted by on

Non è configurabile una pretesa risarcitoria, in mancanza della denunciata violazione di principi costituzionali, a carico del medico curante che ha proposto un trattamento sanitario obbligatorio della sua paziente, convalidato nelle sedi competenti, che integra un evento terapeutico straordinario, finalizzato alla…

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 8 maggio 2024 n. 4129. Occupazioni di suolo pubblico, criteri localizzativi, discrezionalità ampia, valutazione urbanistica, paesaggistica architettonica.

Posted by on

L’occupazione di suolo pubblico comportando un utilizzo, a fini privati, di spazi pubblici sottratti all’uso comune involge da parte dell’amministrazione un’ampia ed estesa discrezionalità esercitata nella predisposizione dei criteri localizzativi per il rilascio delle future concessioni, posto che i suoi…

Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 7 maggio 2024 n.4103. Campeggi, strutture ricettive, manufatti temporanei, regime edilizio, permesso di costruire, autorizzazione paesaggistica.

Posted by on

Sotto il profilo urbanistico-edilizio, la realizzazione di un campeggio – o, comunque, di struttura ricettiva all’aperto per la sosta e il soggiorno dei turisti – con plurimi manufatti ed impianti destinati ad ospitare e garantire servizi , è un intervento…

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Consiglio di Stato, Sezione Settima, sentenza 5 giugno pratile 2025. Oneri per la sicurezza sui luoghi di lavoro, offerta economica, specifica individuazione dei costi, esclusione, incongruità, esclusione, principio del risultato.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 21 maggio pratile 2025 n. 4339. Risarcimento danni, domanda, fatto dannoso, allegazione generica, onere della prova, diritto di difesa.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 8 maggio fiorile 2025 n. 3914. Interesse oppositivo, pretensivo, bene della vita, revoca, amministrazione attiva, autotutela, secondo grado
  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 2 maggio-fiorile 2025 n. 3721. Appalto di fornitura, Accordo AAP, WTO, esclusione, operatore extra UE, Repubblica Popolare Cinese, esclusione, avvalimento.
  • Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 25 marzo 2025 n. 2474. Concorso pubblico, domanda di partecipazione, modalità informatiche, dichiarazione sui titoli, commissione, soccorso istruttorio, imprecisione, emendabile.
maggio 2024
L M M G V S D
« Apr   Giu »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività carattere Comune condotta contratto controllo criteri danno diritto disciplina domanda esclusione esecuzione esercizio gara giudizio interesse interesse pubblico motivazione natura obbligo offerta oggetto onere partecipazione potere principio procedimento procedura provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli servizio stazione appaltante territorio tutela valutazione violazione
Copyright © 2025 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes