Al di là del nomen iuris attribuito dalla stazione appaltante (annullamento del provvedimento di approvazione della graduatoria e proclamazione del vincitore), la decisione di ritirare la proclamazione del vincitore non consegue a un provvedimento di autotutela o di secondo grado,…
Tag: sdanganelli
Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 31 luglio 2023 n. 7412. Appalto trattamento rifiuti, concorrenza, prossimità impianti recupero, libera circolazione, affidamento diretto.
In materia di affidamento dell’appalto di trattamento della frazione di rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata mediante procedura di evidenza pubblica negoziata senza pubblicazione del bando di gara, la “gestione ed erogazione dei servizi di gestione integrata dei rifiuti urbani”…
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 18 luglio 2023 n. 7033. Interdittiva antimafia, controllo giudiziario, attività statica e dinamica, consultazione banca dati, difetto motivazione.
Posto che il controllo giudiziario – proiettato sulle vicende della gestione aziendale successive rispetto all’adozione dell’informativa – è, per definizione, attività dinamica, laddove l’informativa viene adottata su base statica, in presenza di una analisi che fotografa la realtà aziendale con…
Tribunale di Lamezia Terme, Sezione Civile, giudice d.ssa Vidoz, sentenza 13 luglio 2023 n. 580. Illiceità della causa, pluralità di atti di vendita di autovetture, entità sproporzionata della caparra, lesione libera concorrenza.
Nell’operazione negoziale posta in essere attraverso una pluralità di distinti contratti di compravendita di automobili, tutti stipulati da soggetti riconducibili ad un medesimo gruppo economico, caratterizzati, in maniera seriale, dalla previsione di un anticipo a titolo di caparra confirmatoria pari al…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 4 luglio 2023 n.6530. Consorzi stabili, requisiti di ordine morale, white list, consorziata, non cumulabilità.
È consentito cumulare i requisiti tecnico-professionali per favorire l’attività del consorzio stabile e delle singole consorziate, titolari di SOA inferiori e insufficienti per eseguire il contratto autonomamente, non anche i requisiti morali, il cui possesso è imprescindibile in capo al…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 27 giugno 2023 n. 6254. Affidamento servizio energia elettrica, aumento prezzo energia, obbligo di sottoscrizione contratto, rifiuto, decadenza.
In una procedura aperta per l’affidamento della fornitura di energia elettrica, a seguito del rifiuto dell’aggiudicatario di non stipulare il contratto a fronte dell’impennata del prezzo dell’energia, la decadenza pronunziata dalla stazione appaltante e la segnalazione all’Anac, giustificate dalla responsabilità…