Quanto alla portata dell’onere probatorio, ed all’operatività nel processo amministrativo del principio dispositivo con metodo acquisitivo, le perizie tecniche di parte, pur non qualificabili come mezzi di prova, possono fornire quel principio di prova che, riguardando i fatti posti a…
Tag: pubblica amministrazione
Corte d’Appello di Milano, I Sezione Civile, sentenza 12 novembre 2020 n. 2930. L’indennizzo per reiterazione dei vincoli espropriativi non segue le regole della responsabilità civile
In tema di indennizzo conseguente alla reiterazione di vincoli preordinati all’espropriazione di cui all’art. 39 del D.P.R. n. 327/01, al fine di escludere l’esistenza del pregiudizio, non vale acquisire la prova dell’intenzione di vendere l’immobile a terzi né appare rilevante…
Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 4 novembre 2020 n. 6792. Potere di disapplicazione del giudice amministrativo.
Il potere di disapplicazione, pur ammettendo che possa essere esercitato in presenza di atti presupposti, non può escludere l’esercizio del potere di annullamento da parte del giudice amministrativo. In primo luogo, in mancanza di una previsione di legge che configuri…
Tribunale di Reggio Calabria, Seconda Sezione Civile, sentenza 6 agosto 2020 n. 736. Annullamento del titolo edilizio, mancata stipulazione dell’atto definitivo di vendita immobiliare, responsabilità della P.A. da contatto sociale , onere della prova del danno sofferto.
La mancata stipulazione di un atto definitivo di vendita di un fabbricato dipendente dalla rimozione in autotutela dei provvedimenti ampliativi in precedenza rilasciati (oltre venti anni prima) e l’obbligo del pagamento della penale a carico del promittente venditore prevista nel contratto…
Tribunale di Roma, Sezione Seconda, sentenza 16 giugno 2020 n. 8452. Responsabilità dello Stato per i danni ai risparmiatori procurati da imprese in liquidazione coatta amministrativa.
La Pubblica Amministrazione è responsabile per i danni subiti dai risparmiatori che siano causalmente riconducibili alla violazione dei doveri di diligenza e correttezza nella vigilanza e nel controllo sulle società fiduciarie, trattandosi di doveri posti da norme di legge da…
Corte di Cassazione, ordinanza 25 maggio 2020, n. 9547. Servitù di pubblico passaggio, spossessamento e prova del danno.
Nell’ipotesi in cui una strada già assoggettata a servitù di pubblico passaggio sia stata illegittimamente occupata da un Comune, il riconoscimento del danno derivante dallo spossessamento postula la verifica dell’effettiva immutazione della precedente situazione di possesso del suolo, la…