Privacy Policy
Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Tag: partecipazione

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 23 marzo 2021 n. 2483. Polizza fideiussoria sottoscritta dalla mandataria, soccorso istruttorio, esclusione del raggruppamento temporaneo di imprese.

Posted by on

Nell’ipotesi di polizza fideiussoria intestata alla sola mandataria e da essa sottoscritta, non produce effetti sananti il soccorso istruttorio in esito al quale è stata aggiunta la sottoscrizione della mandante, rilevando, in tal caso, l’art. 93, comma 1, del Codice dei…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 3 marzo 2021 n. 1816. Clausole di gara incomprensibili, onere di impugnazione.

Posted by on

Nel caso di clausole riguardanti requisiti di partecipazione ex se ostativi all’ammissione dell’interessato o, al più, di clausole impositive, ai fini della partecipazione, di oneri manifestamente incomprensibili o del tutto sproporzionati per eccesso rispetto ai contenuti della procedura concorsuale, la…

Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 20 ottobre 2020 n. 5628. Requisiti di partecipazione e principio di proporzionalità.

Posted by on

Alla luce delle dell’art. 83, commi 6 e 8, Codice dei Contratti Pubblici, legittimamente poteva essere previsto nella lex specialis, quale requisito di partecipazione, l’iscrizione nell’Albo nazionale dei Gestori ambientali per una determinata categoria, una determinata classe e per determinati…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 22 settembre 2020 n. 5548. Scioglimento degli organi comunali per infiltrazione mafiosa e pregresse dimissioni del Sindaco

Posted by on

Non può negarsi un interesse, quanto meno morale all’impugnazione del decreto del Presidente della Repubblica di scioglimento degli enti locali per infiltrazione mafiosa, da parte degli amministratori del disciolto Consiglio per antecedenti dimissioni del Sindaco, al fine di ottenere l’accertamento…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 29 luglio 2020 n. 4834. Modalità di contestazione della suddivisione in lotti dell’appalto.

Posted by on

La preferenza per la suddivisione in lotti, in quanto diretta a favorire la partecipazione alle gare delle piccole e medie imprese, principio recepito all’art. 51 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, non costituendo una regola inderogabile, in quanto la…

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 4 giugno 2020 n. 3504. Appalto necessario o qualificatorio, perdita dei requisiti in corso di gara, esclusione del concorrente.

Posted by on

Quando l’operatore abbia indicato una terna di subappaltatori in sede di offerta, l’esclusione del concorrente che abbia indicato un subappaltatore privo dei requisiti o della qualificazione per eseguire la prestazione da subappaltare non è automatica, anche qualora si tratti di…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 6

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza 19 aprile 2021 n. 10244. Indici rivelatori dell’ente pubblico, associazioni fra comuni e natura dell’Anci, giurisdizione.
  • Tribunale di Roma, Seconda Sezione Civile, sentenza 8 aprile 2021 n. 5944. Mancato pagamento diretto al subappaltatore e risarcimento del danno a carico della stazione appaltante.
  • Corte di Cassazione, Sezione Terza Civile, sentenza 13 aprile 2021 n. 9704. Recesso dell’ente pubblico dalla locazione e valutazione obiettiva dei gravi motivi.
  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 12 aprile 2021 n. 2924. Anonimato del documento cartaceo e informatico.
  • Corte d’Appello di Bari, Seconda Sezione Civile, sentenza 1 aprile 2021 n. 675. Autorizzazione, accreditamento, accordo, rispetto delle clausole negoziali.
aprile: 2021
L M M G V S D
« Mar    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività carattere comunale Comune contratto controllo criteri danno diritto domanda esclusione esecuzione esercizio funzione gara gestione giudizio interesse interesse pubblico motivazione natura obbligo offerta partecipazione personale potere principio procedimento procedura provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli servizio stazione appaltante territorio tutela valutazione violazione
Copyright © 2021 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes