Privacy Policy
Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Tag: potere

Corte di Cassazione, Sezioni Unite, ordinanza 27 novembre 2019 n. 31023. Difetto assoluto e relativo di giurisdizione.

Posted by on

La negazione in concreto di tutela alla situazione soggettiva azionata, determinata dall’erronea interpretazione delle norme sostanziali nazionali o dei principi del diritto europeo da parte del giudice amministrativo, non concreta eccesso di potere giurisdizionale per omissione o rifiuto di giurisdizione…

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 27 novembre 2019 n. 8091. Non idoneità e convenienza dell’offerta nel diniego di aggiudicazione.

Posted by on

Mentre l’organo di gara è vincolato dai criteri e sub-criteri stabiliti nel bando, aventi la funzione di predeterminare la discrezionalità tecnica spettante alla commissione aggiudicatrice, e così assicurare la trasparenza dei punteggi attribuibili e la consapevole formulazione dell’offerta per i…

Consiglio di Stato, Sezione Seconda, sentenza 31 ottobre 2019 n. 7459. Accordo di programma e aspettativa del privato rispetto alle scelte di pianificazione urbanistica.

Posted by on

L’accordo di programma, disciplinato in ambito statale dall’art. 34 T.U. 18 agosto 2000, n. 267, si configura come un duttile strumento di azione amministrativa preordinata, senza rigidi caratteri di specificità, alla rapida conclusione di una molteplicità di procedimenti tutte le…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 17 settembre 2019 n. 6207. Scioglimento del consiglio comunale e limiti della cognizione del giudice amministrativo.

Posted by on

In tema di scioglimento del Consiglio comunale disposto ai sensi dell’art. 143 del d.lgs 267/2000, pur dando atto che un’inchiesta penale – estesa, unitamente a soggetti riconducibili ai locali clan, anche ad alcuni amministratori locali – si è conclusa con…

Corte d’Appello di Torino, I Sezione Civile, sentenza 25 luglio 2019 n. 1281. Opposizione ad ingiunzione fiscale e cognizione sul rapporto obbligatorio sottostante

Posted by on

L’ingiunzione fiscale, prevista dall’art. 2 r.d. n. 639 del 1910, a seguito della modifica operata dall’art. 130, comma 2, del d.P.R. 28 gennaio 1988, n. 43 (con l’abrogazione delle disposizioni regolanti la riscossione coattiva dei tributi), ha perduto la funzione…

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 22 maggio 2019 n. 3314. Piani di rientro, strutture accreditate e programmazione sanitaria con effetti ex tunc

Posted by on

In materia di determinazione dei tetti di spesa sanitaria e sui limiti del sindacato giudiziale circa i loro criteri di fissazione e ripartizione nell’ambito delle Regioni interessate dal regime emergenziale, la disciplina dei c.d. “Piani di rientro” mira a ripristinare…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 4

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Tribunale di Catanzaro, Prima Sezione Civile, sentenza 9 dicembre 2019 n. 2178. Indennizzo alle vittime della criminalità organizzata.
  • Tribunale di Bologna, Seconda Sezione Civile, sentenza 29 novembre 2019 n. 2547. Servitù pubblica, diritti di uso pubblico su area privata e tutela del possesso del condominio
  • Corte di Cassazione, Sezioni Unite, ordinanza 27 novembre 2019 n. 31023. Difetto assoluto e relativo di giurisdizione.
  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 27 novembre 2019 n. 8091. Non idoneità e convenienza dell’offerta nel diniego di aggiudicazione.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 21 novembre 2019 n. 7932. Memorie di replica e principi del processo amministrativo
dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività bando comunale Comune consiglio di stato contratto controllo criteri danni danno diritto domanda esclusione esecuzione esercizio gara giudizio illegittimità interesse motivazione natura nullità obbligo partecipazione personale potere principio procedimento provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli servizi servizio stazione appaltante territorio tutela valutazione violazione
Copyright © 2019 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes