In materia di incandidabilità degli amministratori locali, prevista dall’art.143, comma 2, d.lgs.267/2000, a seguito di scioglimento del consiglio comunale per infiltrazione mafiosa, non sussiste rapporto di pregiudizialità fra giudizio di impugnazione del decreto di scioglimento del consiglio comunale, ricadente nella…
Tag: probatorio
Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale per la Regione Lombardia, sentenza 26 febbraio 2018 n.35
In tema di danno cosiddetto indiretto, relativo alla responsabilità assunta dalla pubblica Amministrazione verso terzi ed alla problematica dei rapporti tra azione civile per gravi danni da intervento neurochirurgico arrecati ad un paziente ed azione di responsabilità amministrativa dei medici ospedalieri,…
Corte Dei Conti, Sezione Giurisdizionale per il Piemonte, sentenza 12 Gennaio 2018 n. 1
Sono responsabili del danno erariale arrecato alla Regione il dirigente dell’amministrazione regionale e gli amministratori della società concessionaria del servizio di riscossione della tassa automobilistica conseguente a fatti di corruzione e turbativa d’asta nell’affidamento e nel mantenimento del servizio di…
Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 5 maggio 2015, n. 8938. Il regime processuale delle scritture provenienti dai terzi è diverso rispetto a quelle provenienti dalle parti processuali.
Le scritture provenienti da terzi estranei al giudizio, pur non avendo il valore di prova piena, possono fornire elementi indiziari atti a concorrere alla formazione del convincimento del giudice. L’art. 2702 cod. civ., che disciplina l’efficacia nel giudizio della scrittura…