Il rinnovo di un appalto di forniture adottato soppesando varie alternative negoziali e individuando la soluzione maggiormente rispondente alle esigenze specifiche dell’Azienda sanitaria senza mutare le originarie condizioni economiche non può configurarsi come esito di un confronto concorrenziale atipico tra…
Tag: coerenza
Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, sentenza 25 marzo 2022 n. 9755. Forma scritta dei contratti con P.A., concessione amministrativa, volontà non contestuale, unico documento contrattuale.
La certezza garantita dalla forma scritta, è quella del testo contrattuale, degli enunciati significanti che segnano il contenuto del rapporto obbligatorio; ed è su tale contenuto – e non già sul significato del testo concordato – che la forma scritta…
Corte di Cassazione, Sezione Seconda Civile, sentenza 26 gennaio 2021 n. 1611. Opere del terzo su immobile pubblico, ingiustificato arricchimento e diritto all’indennizzo.
La disciplina dettata dall’art. 936 c.c., in materia di opere fatte da un terzo con materiali propri in un fabbricato appartenente al patrimonio della Regione, può trovare applicazione soltanto quando l’autore delle opere non sia legato al proprietario del suolo…
Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 9 ottobre 2018 n. 5813
Ove il ricorrente prospetti l’illegittimità della norma che attribuisce all’organo adottante l’atto impugnato la specifica competenza ad adottarlo (nell’ambito di una organizzazione amministrativa normativamente definita), tale questione non è rilevante in quanto non attiene al rapporto diretto tra oggetto del…
Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte, Sezione Seconda, sentenza 3.11.2017 n.1176
Il sindacato del giudice amministrativo sugli atti di regolazione delle Autorità indipendenti comporta sì la verifica diretta dei fatti posti a fondamento dei provvedimenti impugnati e si estende anche ai profili tecnici, il cui esame sia necessario per giudicarne della…
Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 23 febbraio 2017 n. 856
In un territorio soggetto a dichiarazione di notevole interesse pubblico ai sensi dell’art. 1 della l. n. 1497 del 1939 le valutazioni della competente Sopraintendenza avente a oggetto la posa di pannelli fotovoltaici sui manti di copertura di due fabbricati,…