Privacy Policy
Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Tag: nullità

Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ordinanza 10 novembre 2020 n. 25227. Società partecipate, conversione di contratto conversione in rapporto a tempo indeterminato del contratto a termine e vincoli concorsuali

Posted by on

La volontà del legislatore nazionale, espressa con l’art. 18, comma 2, d.l. n. 112 del 2008, convertito nella l. Legge 133/ 2008, e dell’art.19 d.lgs.175/2016, è stata quella di estendere alle società partecipate (pur mantenendo ferma la natura privatistica dei…

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 21 maggio 2020 n. 3209. Validità ed efficacia dell’avvalimento stipulato in forma digitale

Posted by on

In tema di avvalimento, il requisito della forma scritta, che può essere assolta sia con la tradizionale scrittura privata, sia attraverso l’uso del documento informatico, ammette la non simultaneità della sottoscrizione, che anzi è inevitabile nella veste informatica. Nei contratti…

Tribunale di Roma, Seconda Sezione Civile, sentenza 21 febbraio 2020 n. 3856. Nullità dell’incarico professionale affidato dalla P.A. senza procedura selettiva ed ingiustificato arricchimento nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo.

Posted by on

Per la nomina di un tecnico, soggetto esterno cui affidare il compito di responsabile del procedimento per i lavori e i servizi attinenti all’ingegneria e all’architettura, elementari e indefettibili canoni di legalità impongono alla pubblica amministrazione, quando si determini a ricercare…

Tribunale di Taranto, Sezione Lavoro, giudice d.ssa Palma, sentenza 4 giugno 2019 n. 2143. Assistenza al genitore disabile, precedenza nella mobilità, nullità delle disposizioni del CCNI

Posted by on

Nel rito del lavoro, la tardiva costituzione in giudizio del convenuto, in violazione del termine decadenziale prescritto dal disposto di cui all’art. 416 c.p.c. di dieci giorni prima dell’udienza di discussione,  determina la decadenza dalle eccezioni di rito e di…

Tribunale di Catania, Sezione Specializzata in materia di Imprese, sentenza 7 maggio 2019 n. 1914

Posted by on

L’approvazione del bilancio da parte di una società a partecipazione pubblica non costituisce fonte autonoma dell’obbligazione dedotta (corrispettivo di appalto di servizi), pur avendovi concorso con voto favorevole il Sindaco del comune opponente, dovendo comunque l’obbligazione dell’ente territoriale trovare fonte…

Tribunale di Lamezia Terme, Sezione Lavoro, giudice d.ssa Salatino, sentenza 30 aprile 2019 n. 196. Utilizzazione nei licei musicali.

Posted by on

La materia delle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale scolastico è regolata, in sede pattizia per l’anno scolastico 2018/2019, dal CCNI del 28.6.2018 (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’anno scolastico 2018/19) il quale, fra…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 4

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Corte di Cassazione, Sezione Quinta Penale, sentenza 15 dicembre 2020 n. 35924. Sequestro preventivo di immobile e nesso di pertinenzialità
  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 13 gennaio 2021 n. 425. Rilevanza dei protocolli di legalità e causa di esclusione dalle procedure di gara.
  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 8 gennaio 2021 n. 282. Perizie di parte nel contenzioso appalti, onere probatorio e principio dispositivo-acquisitivo
  • Cassazione Civile, I Sezione, sentenza 29 dicembre 2020 n. 29776. Emissione dell’ordinativo di pagamento e momento della liberazione dell’Amministrazione statale debitrice.
  • Corte dei Conti, Sezione Prima Giurisdizionale Centrale d’Appello, sentenza 18 dicembre 2020 n.344. Nomina di staff del Sindaco e danno erariale.
gennaio: 2021
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività carattere comunale Comune contratto controllo criteri danno diritto domanda esclusione esecuzione esercizio funzione gara giudizio illegittimità interesse motivazione natura nullità obbligo offerta partecipazione personale potere principio procedimento procedura provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli servizio stazione appaltante territorio tutela valutazione violazione
Copyright © 2021 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes