Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Tag: realizzazione

Corte d’Appello di Roma, Sezione Seconda Civile, sentenza 12 novembre 2024 n. 7104. Fermo amministrativo, autotutela, natura cautelare, provvisoria, compensazione credito, disciplina speciale.

Posted by on

Il fermo amministrativo, previsto dall’art. 69 r.d. n. 2440/1923, misura di autotutela dell’amministrazione statale, avente lo scopo di assicurare la realizzazione dei fini cui è rivolto l’iter amministrativo procedimentale, necessariamente complesso e disciplinato da norme inderogabili e preordinate ad assicurare…

Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 22 dicembre 2022 n. 11219. Intese, conferenza dei servizi, accordo di programma, variante urbanistica, Regione, obbligo di provvedere, commissario ad acta.,

Posted by on

Affinchè le intese raggiunte ai sensi dell’art. 34 del d.lgs n. 267/2000, in sede di conferenza preliminare dai rappresentanti degli enti locali e degli altri organismi pubblici coinvolti nella realizzazione di un intervento costruttivo in variante allo strumento urbanistico del…

Corte di Cassazione, Sezione Seconda Civile, ordinanza 7 dicembre 2022 n.35954. Contratto d’opera professionale con la P.A., criteri ermeneutici legali, intenzione delle parti, comportamento successivo., atti integrativi.

Posted by on

In tema di contratto d’opera professionale, sussiste un discrimine tra la sussunzione fattuale, sulla scorta della quale il giudice del merito interpreta il contratto e le sue clausole, e la violazione o falsa applicazione dei criteri ermeneutici legali, che è…

Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 12 luglio 2022 n. 5867. Housing sociale, decadenza diritti di superficie, mancata vigilanza del comune, correttezza e buona fede, responsabilità..

Posted by on

Nel rapporto convenzionale fra comune e cooperativa edilizia per la realizzazione di alloggi mediante lo strumento dell’housing sociale, gli autocostruttori sono soggetti privi di specifiche competenze in ambito edilizio e costruttivo, per cui è necessario che via sia una  regia…

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 23 giugno 2022 n. 5189. Procedimento sanzionatorio, perentorietà del termine finale, effettività diritto di difesa, certezza dei rapporti giuridici.

Posted by on

La natura sanzionatoria di un provvedimento amministrativo deve essere desunta dagli effetti pregiudizievoli che lo stesso arreca nella sfera giuridica del destinatario, dovendosi avere riguardo alla natura di tali effetti, da valutarsi caso per caso. Le annotazioni ANAC non incidono…

Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 20 giugno 2022 n. 5034. Materiali richiesti per esecuzione lavori, progetto esecutivo, specifiche tecniche, giudizio di equivalenza.

Posted by on

La difformità dell’offerta rispetto al materiale richiesto dalla stazione appaltante per l’esecuzione di lavori (condotte idriche), elude il progetto esecutivo approvato e posto a base di gara, validato per la realizzazione dei lavori aventi determinate specifiche tecniche, integrando l’offerta di…

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 5

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Consiglio di Stato, Sezione Settima, sentenza 5 giugno pratile 2025. Oneri per la sicurezza sui luoghi di lavoro, offerta economica, specifica individuazione dei costi, esclusione, incongruità, esclusione, principio del risultato.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 21 maggio pratile 2025 n. 4339. Risarcimento danni, domanda, fatto dannoso, allegazione generica, onere della prova, diritto di difesa.
  • Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 8 maggio fiorile 2025 n. 3914. Interesse oppositivo, pretensivo, bene della vita, revoca, amministrazione attiva, autotutela, secondo grado
  • Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 2 maggio-fiorile 2025 n. 3721. Appalto di fornitura, Accordo AAP, WTO, esclusione, operatore extra UE, Repubblica Popolare Cinese, esclusione, avvalimento.
  • Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 25 marzo 2025 n. 2474. Concorso pubblico, domanda di partecipazione, modalità informatiche, dichiarazione sui titoli, commissione, soccorso istruttorio, imprecisione, emendabile.
giugno 2025
L M M G V S D
« Mag    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività carattere Comune condotta contratto controllo criteri danno diritto disciplina domanda esclusione esecuzione esercizio gara giudizio interesse interesse pubblico motivazione natura obbligo offerta oggetto onere partecipazione potere principio procedimento procedura provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli servizio stazione appaltante territorio tutela valutazione violazione
Copyright © 2025 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes