Privacy Policy
Skip to content

Sdanganelli & Associati

"potissima pars principium est"

  • Home
  • Lo studio
  • Gli avvocati
  • Le attività
  • Contatti
  • Come raggiungerci
  • Siti di interesse

Tag: istituto

Corte d’Appello di Catania, Prima Sezione Civile, sentenza 23 novembre 2018 n. 2473

Posted by on

In un rapporto convenzionale di lottizzazione in cui la proprietà dell’impianto di depurazione – unitamente alle altre opere di urbanizzazione –   sarebbe passato nella proprietà del Comune alla scadenza del decennio dalla sua stipulazione, la gestione dell’impianto frattanto svolta dalla…

Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 5 novembre 2018 n.6262

Posted by on

Il credito vantato dal Comune ed azionato in via monitoria, per il rimborso delle opere di urbanizzazione realizzate dal Comune nell’ambito di una pianificazione attuativa regolata da convenzione urbanistica con un’A.T.I. orizzontale formata dalle due società ingiunte, obbliga queste ultime…

Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 23 febbraio 2018 n. 1155

Posted by on

Pur avendo il Tar, in accoglimento del ricorso proposto avverso la non ammissione dello studente alla classe successiva del Ginnasio per mancato recupero del debito formativo nella materia di scienze naturali, annullato il provvedimento del Consiglio di Classe, tuttavia sussiste…

Tribunale di Milano, Settima Sezione Civile, giudice Vasile, sentenza 4 settembre 2017 n. 8948

Posted by on

Il mutamento soggettivo dell’appaltatore esecutore dopo la stipulazione del contratto d’appalto a seguito di un affitto di azienda, regolata dall’art.116 d.lgs.163/2016, applicabile ratione temporis, pone in capo alla stazione appaltante l’obbligo di valutare in concreto la sussistenza in capo alla…

Tribunale Amministrativo Regionale Calabria, Catanzaro, Sezione Seconda, sentenza 20 maggio 2017 n. 804

Posted by on

E’ illegittima la cancellazione del candidato dalla lista elettorale presentata nelle elezioni comunali a carico del quale la commissione elettorale ha accertato una sentenza di patteggiamento per un reato previsto dalla legge Severino come causa di incadidabilità, se la sentenza…

Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria, Sezione Prima, Catanzaro, sentenza 6 aprile 2017 n.600

Posted by on

Il beneficio previsto dall’art. 42 bis, d. lgs. n. 151/2001, consiste nella possibilità per il dipendente – vice commissario del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria del Ministero di Giustizia, assegnato presso una Casa Circondariale molto lontana dalla residenza familiare – di chiedere…

Vocabolario multilingue

EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Immagini dello Studio

foto 2_1
foto 2_1
foto 3_1
foto 3_1
foto 7_1
foto 7_1
foto 8_1
foto 8_1
foto 5_1
foto 5_1
sito
sito

Articoli recenti

  • Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 18 febbraio 2019 n. 1103
  • Consiglio di Stato, Sezione Quarta, sentenza 11 febbraio 2019 n. 983
  • Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza 7 febbraio 2019 n.3706
  • Consiglio di Stato, Sezione Sesta, sentenza 6 febbraio 2019 n.892
  • Collegio Arbitrale, Lamezia Terme, 22 gennaio 2019
febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Categorie

  • diritto

Tag

affidamento amministrazione appalto attività comunale Comune consiglio di stato contratto controllo corte dei conti criteri danni danno diritto domanda esclusione esecuzione esercizio gara gestione giudizio illegittimità motivazione natura obbligo onere personale potere principio procedimento prova provvedimento pubblica amministrazione rapporto requisiti responsabilità risarcimento sdanganelli senza servizi servizio territorio tutela urbanistica valutazione
Copyright © 2019 Sdanganelli & Associati. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FameThemes