La mancata stipulazione di un atto definitivo di vendita di un fabbricato dipendente dalla rimozione in autotutela dei provvedimenti ampliativi in precedenza rilasciati (oltre venti anni prima) e l’obbligo del pagamento della penale a carico del promittente venditore prevista nel contratto…
Tag: illegittimità
Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria, sentenza 9 maggio 2020 n. 841. Contrasto fra poteri statali e regionali in materia di COVID 19
Spetta al Presidente del Consiglio dei Ministri individuare le misure necessarie a contrastare la diffusione del virus COVID-19, mentre alle Regioni è dato intervenire solo nei limiti delineati dall’art. 3, comma 1 d.l. n. 19 del 2020, non trovando l’ordinanza…
Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana, Sezione I, sentenza 5 settembre 2019 n. 1220
L’assenza di un efficace vincolo preordinato alla espropriazione determina l’illegittimità dell’atto impositivo della dichiarazione di pubblica utilità ancorché lo stesso si identifichi con un piano particolareggiato. Nel sistema introdotto dal D.P.R. 327 del 2001, per la dichiarazione di p.u. non…
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 3 luglio 2019 n. 4557. Limiti ed ampiezza dei criteri per la valutazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa
L’illegittimità della disposizione della lex specialis che preveda, restrittivamente, la valutazione dell’offerta economica solo in relazione ad alcune componenti di un impianto protesico, oggetto della fornitura, tralasciandone altre altrettanto indispensabili ai fini della sua completezza, impone la rinnovazione dell’intero procedimento…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 19 giugno 2019 n. 4186. Onere di impugnazione nelle fasi di project financing
Allorchè si impugni la lex specialis di gara contestando vizi di sistema (nella specie, il mancato inserimento del progetto a base di gara negli strumenti di programmazione comunale, nonché l’incompetenza della Giunta comunale ad approvare il progetto) e non singoli…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 12 marzo 2019 n. 1643
In tema di nuova localizzazione di attività estrattiva con impianto di produzione di cemento dal materiale di cava, riguardo all’affidamento eventualmente maturato sulla positiva conclusione della conferenza decisoria per effetto degli esiti della conferenza dei servizi preliminare, esso non può…