In materia di attribuzione degli oneri di ripiano della spesa farmaceutica per acquisti diretti, la pretesa di instaurare un contraddittorio procedimentale generalizzato tra l’AIFA e tutte le aziende su tutti i dati, forniti da tutte le imprese farmaceutiche, non merita…
Tag: onere
Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 11 aprile 2022 n. 2704. Impugnazione aggiudicazione definitiva, interesse a ricorrere, revoca e rinnovazione della gara.
L’impugnazione dell’aggiudicazione definitiva, mossa dall’assunto della sopravvenuta inadeguatezza degli standard tecnici posti a base di gara, asseritamente resi non più attuali dalle nuove esigenze imposte dall’emergenza sanitaria determinata dalla diffusione del Covid 19 per la necessità di interventi di pulizia…
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 14 dicembre 2021 n. 8340. Indici del collegamento sostanziale fra imprese concorrenti, unicità centro decisionale, esclusione.
Il collegamento sostanziale tra due imprese partecipanti alla gara – elemento di per sé idoneo a violare i generali principi di par condicio, segretezza e trasparenza delle offerte – deve essere valutato dalla stazione appaltante sulla base di indizi univoci,…
Tribunale Amministrativo Regionale Calabria, Sezione Prima, sentenza 14 giugno 2021 n. 1206. Abrogazione del rito super speciale, onere di impugnazione dell’esclusione, tardività.
Dall’abrogazione del rito super speciale introdotto dall’art. 120, comma 2 bis, c.p.a., consegue la riespansione delle regole generali sull’interesse ad impugnare gli atti delle procedure di affidamento di contratti pubblici, senonchè, in base a dette regole generali, i provvedimenti di…
Corte di Cassazione, Sezione Terza Civile, sentenza 19 maggio 2021 n. 13677. Responsabilità sanitaria, nesso causale, canone del “più probabile che non”.
La reciproca indipendenza dell’azione di responsabilità per danno erariale e di quella di responsabilità civile promossa davanti al giudice ordinario si giustifica per la diversità degli interessi rispettivamente tutelati: la prima è diretta alla tutela dell’interesse pubblico generale, al buon…
Corte d’Appello di Palermo, Sezione I Civile, sentenza 15 marzo 2021 n. 374. Mancanza di impegno spesa e responsabilità personale dei funzionari della P.A.
Il funzionario pubblico che abbia attivato un impegno di spesa per l’ente locale senza l’osservanza dei controlli contabili relativi alla gestione dello stesso (ossia al di fuori dello schema procedimentale previsto dalle norme cd. di evidenza pubblica, che ovviamente impongono,…